Home / organizzazione  / Partecipazioni e inviti di matrimonio: cosa sono e a cosa servono

Partecipazioni e inviti di matrimonio: cosa sono e a cosa servono

Condividi

Le partecipazioni e gli inviti di matrimonio non sono la medesima cosa ed è bene distinguerli:

le partecipazioni infatti si spediscono a tutti coloro che si vuole siano presenti alla cerimonia in chiesa o in comune, mentre gli inviti di matrimonio sono solo per i partecipanti al banchetto di nozze.

partecipazioni con inviti di matrimonio

Esempio partecipazione di nozze con invito, la mia

Generalmente è necessario ordinarne una quantità superiore al primo conteggio effettuato, per non rischiare di dover fare una ristampa all’ultimo minuto. La tradizione vuole che le partecipazioni siano scritte a mano, con penna stilografica a inchiostro nero su carta bianca o color avorio. Oggi però le nuove tendenze prevedono nuove carte, come quella di riso, e nuovi colori per partecipazioni e inviti di matrimonio fortemente personalizzati e alternativi… eccotene qualche esempio.

Alcuni sposi usano anche inviare la propria foto come invito di matrimonio.

Ci sono poi alcune regole da tenere presente relativamente all’impostazione dell’annuncio:

  • o sono i genitori degli sposi a annunciare il matrimonio
  • oppure sono gli sposi stessi.

La prima soluzione è quella più formale, potremmo dire da etichetta, e spesso è usata nel caso di sposi molto giovani; la seconda è quella più moderna, la più usata oggigiorno.

[amazon_link asins=’B0711VYZGC,B01JGHUE4E,B01DF1WEJK,B06X9C1HYS,B01FQ9UVVW’ template=’ProductCarousel’ store=’sposiamrispar-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3ad78fc5-1e5c-11e8-b4da-cd6a4fa6881a’]

L’invio di nozze è bene che venga fatto uno o due mesi prima del giorno delle nozze (e comunque non più tardi di 6 settimane) in busta aperta con gli indirizzi scritti in bella calligrafia e rigorosamente a mano.

Le regole del galateo suggeriscono inoltre di predisporre da subito, nella stessa carta e stampa degli inviti di matrimonio, anche dei bigliettini con i nomi dei due sposi da legare alla bomboniera e dei cartoncini di ringraziamento. Dopo le nozze, infatti, gli sposi dovranno inviare a tutti coloro che li hanno omaggiati di un regalo una frase di ringraziamento personalizzata.

messaggio di ringraziamento

Altrimenti, se vuoi risparmiare ma non vuoi rinunciare alla partecipazione, oggi sta prendendo campo, grazie alla grande popolarità di internet, il sistema delle partecipazioni di nozze web, argomento che ho approfondito in un altro mio articolo.

Se poi vuoi capire invece come progettare una partecipazione personalizzata clicca qui. Oppure, se vuoi leggere la progettazione della mia partecipazione di matrimonio vintage, vai a questo post>

Condividi
LASCIA UN COMMENTO SOTTO
Mi fa molto piacere ricevere un tuo commento sotto, ricorda però che ogni messaggio viene moderato e reso visibile solo nel pieno rispetto delle modalità di comportamento scritte qui. E se hai trovato questo contenuto utile non dimenticare di votarlo con 5 stelle, grazie!
POST TAGS:

sposiamocirisparmiando.com@gmail.com

Con i miei consigli, dal 2013 aiuto spose oculate a ideare nozze realistiche salvaguardando budget e ambiente. Tutto quello che so l'ho appreso dall'esperienza diretta e dal sapere acquisito in più di 10 anni di confronto e dialogo con spose e fornitori specializzati.

Lascia un feedback
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO