I testimoni di nozze: quanti devono essere, requisiti, compiti e cosa regalare loro
Testimone di nozze, quanti devono essere? Dipende dal tipo di cerimonia, vediamolo:
- Per legge, i testimoni devono essere due, uno per parte, sia per i riti civili che religiosi.
- Per quelli religiosi il numero dei testimoni di nozze è a discrezione del parroco, quindi è meglio chiedere prima, ma potete scegliere tranquillamente di aumentarne il numero (generalmente due per parte, al massimo tre), qualora aveste piacere di coinvolgere in questo giorno speciale più persone che sentite particolarmente vicine.
- I testimoni di nozze sono scelti all’interno della cerchia familiare (si opta per fratelli o sorelle) o tra i più cari amici, proprio per simboleggiare l’unione profonda dei rispettivi legami.
Se non sai quali scegliere o sei indecisa, leggi -> il testimone di matrimonio perfetto? 6 segnali sicuri per riconoscerlo.
COMPITI DEI TESTIMONI DI NOZZE
- I testimoni di nozze hanno il compito di custodire le fedi nuziali durante la cerimonia: le fedi verrano poi date al sacerdote (per il rito religioso) o allo sposo (per il rito civile).
- A fine cerimonia, i testimoni di nozze consegnano l’offerta al sacerdote.
- A fine cerimonia hanno anche il compito di firmare per testimoniare la legalità della celebrazione appena avvenuta.
- Inoltre, i testimoni di nozze dovranno essere vicini agli sposi anche durante i preparativi, e, magari, essere anche artefici di sorprese, scherzetti vari e dell’organizzazione degli addii al celibato ed al nubilato.
Per tutti questi motivi, la scelta dei testimoni di nozze è molto importante e delicata: pensate bene alle persone che effettivamente vorreste legare indissolubilmente alla vostra vita e, come prima cosa, incontrateli personalmente per parlarne.
Tenete presente il fatto che, per tradizione:
- i testimoni di nozze dovrebbero fare un regalo agli sposi “importante” (uno dei testimoni dovrebbe acquistare le fedi nuziali, scelte comunque dagli sposi) ma qualora la vostra scelta ricada su persone non facoltose, rassicurateli sul fatto che è la loro presenza che voi desiderate e non il regalo materiale.
- E’ anche buona regola che gli stessi sposi dedichino un’attenzione particolare ai loro testimoni di nozze: o con una bomboniera diversa dalle altre, o con un regalo vero e proprio. L’impresa non dovrebbe essere poi così ardua, in quanto dovreste ben conoscere i loro gusti, essendo un parente od un amico stretto.
TESTIMONI DI NOZZE: COSA REGALARE LORO
Se volete rimanere sul “classico”, potete optare per un gioiello, un orologio, una penna importante, occhiali di marca, etc.
Se volete puntare invece su qualcosa di originale e meno costoso, potreste sbizzarrirvi con idee particolari come offrire un week end alle terme o in qualche città che non hanno ancora visitato; oppure, un biglietto per un’opera teatrale o per il derby della squadra del cuore; un corso di danza, una cena in un ristorante particolare, etc.
Vieni a vedere cosa gli ho regalato io a questo post.