Velo sposa, risparmiare è possibile: 6 modi per riuscirci
Velo sposa, risparmiare è possibile! Non devi infatti rinunciare al velo da sposa perché, per risparmiare anche su questo accessorio, non servono grosse rinunce: oggi ti spiego come si fa e dove acquistarlo.
Il velo da sposa è un accessorio che molte spose sognano fin da quando sono bambine. È un accessorio che, nell’immaginario, ci rimanda subito a principesse e a grandi attrici. Noi, ragazze degli anni 90, abbiamo sobbalzato quando abbiamo visto Diana Spencer procedere lungo la navata della Cattedrale di San Paolo con uno strascico di 7,62 metri di tulle. Velo valutato all’epoca circa 9.000 euro.
E come dimenticare il vestito di Grace Kelly! Che la principessa donò, insieme al suo al suo prezioso velo da sposa, al Philadelphia Museum of art, dove da allora è uno dei capi più pregiati di tutta la collezione. Anche la nuora Charlene non è voluta essere da meno, sfoggiando – al suo matrimonio con il principe Alberto – uno strascico di tulle di seta lunghissimo. E potrei continuare all’infinito. Ti dico solo che io stessa l’ho voluto in prime nozze: il mio era un lungo velo bordato di pizzo.
6 CONSIGLI PER RISPARMIARE SUL VELO DA SPOSA
Purtroppo, però, ci si accorge di quanto costi un velo da sposa solo quando si varca la soglia dell’Atelier (dagli € 100, quando va bene, fino anche a € 500, per veli da sposa di seta e pizzo). E in molte, non conoscendo queste modalità che sto per rivelarti, ci rinunciano o si indebitano, pensando di non avere alternative migliori.
Ad ogni modo, tieni comunque presente che è un indumento che utilizzerai per poche ore e un giorno solamente (per praticità al ricevimento viene tolto) perciò valuta bene se sia il caso di acquistarlo o, invece, se ripiegare su alternative più oculate.
Tranquilla, se sogni anche tu di sposarti con questo ornamento, qui c’è la sposa oculata. La sposa che conosce tutti i modi per spendere meno sul velo da sposa senza dovervi rinunciare:
1. acquistalo usato
La metodologia che ho adottato io. Io l’ho acquistato usato di marca (era un Pignatelli) su e-bay. Solo così ho potuto avere un velo da sposa di qualità con lo strascico e bordato di pizzo di cotone (che è costosissimo) spendendo solo € 50,00 (per un risparmio, all’incirca, dal 50% fino anche all’80%). E-bay poi mi dava la sicurezza di essere tutelata, qualora avessi ricevuto un prodotto danneggiato e non conforme (il rischio che si corre quando si acquista indumenti usati online).

Il mio (primo) velo da sposa usato
2. acquistalo su e-bay
Perciò, come secondo consiglio, non posso che invitarti a comprarlo su questa piattaforma. Piattaforma dove puoi trovare non solo veli da sposa usati ma anche nuovi a prezzi più convenienti che in Atelier.

3. acquistalo online su Asos o Etsy
In alternativa ad e-bay, se cerchi un velo economico nuovo, ti consiglio di acquistare il velo da sposa online su Asos o Etsy.
4. rinuncia al bordo di pizzo
Se hai necessità di acquistare un velo da sposa in Atelier, perché deve essere dello stesso colore dell’abito che hai scelto, allora rinuncia al bordo in pizzo a favore di uno in raso, oppure prediligene uno senza alcun bordo e vedrai calare considerevolmente il preventivo.

5. acquista un velo sposa più corto
Anche questo è un modo per risparmiare, proprio perché anche la metratura è un fattore che incide sul costo del velo da sposa.
6. fallo fare alla sarta
Scegli il tulle, il pizzo o del raso per il bordo e poi fatti realizzare il velo dalla tua sarta di fiducia. Fatti consigliare da lei sulla metratura da comprare e poi acquista: il pettinino trasparente, la stoffa e i vari ricami a questo negozio online ⇒. Ti stupirai del costo (al massimo € 100 da una onesta) in rapporto al risultato. Metodologia che consiglio anche per realizzare l’abito da sposa.
A questo punto devi capire quale sarà la soluzione più affine a te e alle tue aspettative, stando però attenta che:
- il colore del velo sia uguale a quello del tuo vestito (o quanto meno di un tono affine);
- in caso di un velo da sposa usato, che non sia usurato;
- non ti rifilino un velo con un tulle scadente (tipo quello delle zanzariere, per capirci) se decidi di acquistarlo online.
CONSIGLI PER SCEGLIERE IL VELO DA SPOSA
Se acquisterai il velo da sposa in un secondo momento e non in un Atelier, stai molto attenta a rispettare queste regole:
- il pizzo del velo deve avere lo stesso motivo di quello usato nel vestito, altrimenti ripiega su un velo bordato di raso o, ancora meglio, senza bordo.
- il colore del velo deve essere lo stesso dell’abito: qualora il tuo sia un abito bianco oppure avorio, in entrambi i casi, infatti, si hanno diverse graduazioni di colore, perciò, il mio consiglio è quello di capire se il negozio è disponibile a mandarti – anche pagando- uno scampolo di tessuto per appurare che lo sia o se, comunque, possa accostarsi bene senza dare troppo nell’occhio, al colore del tuo vestito da sposa.