Guida all’utilizzo dei centrini di carta in un matrimonio
I centrini di carta in un matrimonio sono un elemento decorativo estremamente economico ma versatile.
La carta è una tra le migliori alternative low cost agli allestimenti di matrimonio con i fiori. E così, i centrini con la carta – insieme ai pon pon – possono decorare un matrimonio in modo da ottenere scenografie e addobbi a basso costo molto belli ed eleganti. In commercio se ne trovano di varie misure, colori e fantasie, per risultati esteticamente originali e creativi. Sono molto adatti nei matrimoni vintage, come il mio (io li ho utilizzati per decorare i sacchettini per la confettata e per il guestbook), perché ricordano i centrini della nonna, che invece sono molto difficili da trovare e piuttosto costosi, anche nei mercatini d’antiquariato.
Quelli di carta invece, li puoi acquistare anche online su Amazon 😉
[amazon_link asins=’B003U1OHL4,B0784MXZYR,B016YTGFEK,B00K31ZOHA,B00J719A54,B0796PH5NF,B00HYKD86W,B00SWLHHMS,B074TFCT73′ template=’ProductCarousel’ store=’sposiamrispar-21′ marketplace=’IT’ link_id=’24af8529-1e36-11e8-b0fd-5bbd2f5ff174′]
Partiamo allora con la mia guida… questi sono tutti i tipi di utilizzo dei centrini di carta in un matrimonio: ne ho individuati almeno 10!
1. I CENTRINI DI CARTA NELLE PARTECIPAZIONI DI MATRIMONIO FAI DA TE
La partecipazione è il primo coordinato di matrimonio a cui si deve pensare, perché con esse dovrai comunicare la data e i luoghi della cerimonia agli invitati. Ecco allora come poter impiegare i centrini di carta in un invito di matrimonio.
2. I CENTRINI DI CARTA NELLA WEDDING SUITE
Come per le partecipazioni di matrimonio, i centrini di carta si possono utilizzare anche per decorare la wedding suite: ad esempio su di un ventaglio su cui scrivere il programma, o anche nel menù.

3. I CENTRINI DI CARTA PER DECORARE UN MATRIMONIO
Sì perché, se utilizzati come stencil, i centrini ti permettono di giocare con la tua creatività e decorare fai da te ogni coordinato del matrimonio 😉


4. I CENTRINI DI CARTA PER GLI ALLESTIMENTI DI MATRIMONIO
Di conseguenza, i centrini di carta sono perfetti anche come allestimenti di matrimonio al risparmio: eccotene qualche esempio 🙂
5. I CENTRINI DI CARTA PER IL LANCIO DEL RISO
Per il lancio del riso, questo tipo di centrini sono ricercatissimi! Te lo dico con sicurezza poiché il mio tutorial per realizzare coni porta-riso con i centrini di carta è tra i post più letti e “repin-nati” del blog 😉
Ma esistono tanti modi per creare dei contenitori porta riso con i centrini di carta, questo ad esempio!

6. I CENTRINI DI CARTA AL POSTO DEI FIORI
Avevo già analizzato vari tipi di sostituti ai fiori recisi, ma ancora non avevo parlato della possibilità di utilizzare i centrini di carta al posto dei fiori: sotto, un bouquet realizzato grazie ad essi.
7. I CENTRINI DI CARTA PER IL TABLEAU DE MARIAGE
E adesso passiamo al ricevimento nuziale… iniziando dall’organizzazione dei tavoli degli invitati. Per fare ciò ci viene in aiuto il tableau de mariage: un cartellone con su scritto il numero o il nome del tavolo con i rispettivi commensali. Ecco allora come consiglio d’integrarvi i centrini o realizzare con essi un tableau de mariage elegante ma economico.
8. DECORAZIONE TAVOLI MATRIMONIO COI CENTRINI DI CARTA
Pensiamo anche alla mise en place: queste le idee per decorare la mise en place con i centrini di carta che mi sono tanto piaciute 😉
9. CENTRINI E TORTA NUZIALE
Come consiglio sempre, le torte nuziali giuste per un matrimonio al risparmio sono quelle semplici, ovvero nude. Ecco che per decorare con minimo sforzo e massima resa una torta nuziale di questo tipo, possiamo utilizzare un centrino come stencil…

su cui poi aggiungere uno di questi cake topper.
Leggi anche: 15 cake topper economici davvero
Insieme alle torte semplici, un’altra soluzione economica è quella delle mini wedding cake. Anche questa una delle soluzioni che ho adottato al mio matrimonio per allestire un table cake colorato e oculato. Se ti piace questa idea, allora potresti utilizzare i centrini (in questo caso consiglio quelli colorati e con fantasie) come eleganti pirottini.

E dopo le torte, direi che è il momento di passare alla confettata e ai confetti…
10. CENTRINI E CONFETTI
Innanzitutto… io ho utilizzato i centrini (quelli veri però) per decorare il tavolo della confettata. Ma puoi utilizzarli anche per decorare i barattoli dei confetti o le bomboniere: eccoti degli esempi che ho particolarmente apprezzato.
Infine: perché non utilizzare i centrini di carta per la bottoniera dello sposo?
Siamo in chiusura: cosa ne pensi di questa guida e l’idea di utilizzare i centrini di carta in un matrimonio?
[amazon_link asins=’B01K1RAE7K,B07839Z2LN,B00EE83R90,B00J719A54,B00SWLGBPW,B0796PH5NF’ template=’ProductCarousel’ store=’sposiamrispar-21′ marketplace=’IT’ link_id=’62e1ea79-1e36-11e8-8d4b-ad267970c50a’]
Lady Jeanette 6 Ottobre 2016
Oddio ma quante idee stupende che mi hai regalato!!!
Già ho provveduto a cercare nel web dei buoni centrini e ho trovato questi traforati a prezzi ragionevoli.
http://www.monousodirect.it/centrini-di-carta/centrino-lavoro-di-traforo-di-carta-bianco-190mm-250-pezzi-4485.html
grazie 🙂
alessia 25 Giugno 2016
ma quante cose si possono fare con i centrini!bellissimi suggerimenti!
Mary pacileo 23 Giugno 2016
Quante belle idee che si possoni realizzare per rendere il giorno del matrimonio davvero unico, belli i coni portariso
Eleonora Fenu 22 Giugno 2016
Ottimi consigli, mi è piaciuto molto l’utilizzo dei centrini per porta-riso mentre li scarterei al consiglio numero nove per utilizzarli come stencil per la torta.
Rebecca Riparbelli 23 Giugno 2016
:-O
Maria la Torre 22 Giugno 2016
Idee davvero carine ed originali,c’e ne sono svariate ed ognuna di essa a la sua particolarità.
Rebecca Riparbelli 23 Giugno 2016
Grazie Maria 🙂