Home / mete  / 5 mete per un Viaggio di Nozze low cost: Canarie, Mediterraneo, Sri Lanka, Spagna e Irlanda

5 mete per un Viaggio di Nozze low cost: Canarie, Mediterraneo, Sri Lanka, Spagna e Irlanda

Condividi

Trovare mete per un viaggio di nozze low cost è sempre un bel dilemma. Il budget, si sa, è tiranno e quando è molto limitato, costringe a fare delle rinunce e a chiederci se vale la pena spendere questi soldi.

Così ho deciso di proporvi 5 luoghi stupendi ma anche convenienti per una luna di miele economica… anche se l’unicità del viaggio dipende non solo dalla meta, ma dalle persone che lo vivono, ed ogni luogo può essere quello perfetto per voi.

META VIAGGIO DI NOZZE LOW COST N.1: ISOLE CANARIE

Mete viaggio di nozze low cost: Isole Canarie

Le Isole Canarie fanno parte del territorio spagnolo e per la loro posizione godono di un clima perfetto tutto l’anno. Per rendere il viaggio più di “nozze”, possiamo organizzare una visita combinata a più isole, anziché un classico soggiorno.

VOLI LOW COST ISOLE CANARIE

Da diversi aeroporti ci sono voli low cost con Ryanair e Vueling per Tenerife e Lanzarote. Una volta arrivati, si possono sfruttare i collegamenti marittimi per le altre isole con i traghetti Fred Olsen.

DOVE DORMIRE LOW COST ALLE ISOLE CANARIE

Per dormire e risparmiare senza rinunciare al confort, potete preferire appartamenti o stanze all’interno di residence, o di complessi turistici, per usufruire dei servizi comuni e della piscina (visto che l’oceano in alcune zone/periodi è molto freddo); oppure potete pernottare in una abitazione privata: trovi ottime soluzioni su Air B&B, Booking.com e Wimdu.

Ecco alcune offerte adesso in vigore su Tenerife

NOLEGGIO AUTO ISOLE CANARIE

È quasi obbligatorio prendere un auto a noleggio per girare le Isole, perché al loro interno hanno moltissimi microclimi diversi e il paesaggio può cambiare completamente a pochi km di distanza. Con InterRent, Budget e Thrifty si può avere un’auto di categoria media per 10 giorni tra i 90 € ed i 120 €.

COSA VEDERE NELLE ISOLE CANARIE

  • A Tenerife: El Teide, Masca Valley,  Parco acquatico Siam, Playa de Las Teresitas, Playa Bolullo o  de Benijo con la sabbia nera, Loro Parque.
  • A Lanzarote: Timanfaya National Park, Playa de Papagayo, Teguise Market, Montana Roja, Jardin de Cactus.
  • A La Gomera: Playa de San Sebastiàn, Iglesia de la Asunciòn, Parco Nazionale Garajonay, Los Organos.
  • A Fuerteventura: Parque de Corralejo, El Cotillo Beach, Morro Jable, Jandia, Oasis Park.

DOCUMENTI

Carta d’identità o passaporto.

BUDGET MINIMO VIAGGIO DI NOZZE ISOLE CANARIE

Considerando 11/12 giorni di viaggio nelle Isole Canarie e la visita di almeno 2 Isole (Tenerife + La Gomera oppure Lanzarote + Fuerteventura) con voli (2 bagagli da 15kg e scelta posti inclusi), soggiorno OB, noleggio auto e traghetto il budget minimo stanziabile per un viaggio di nozze nelle Isole Canarie va calcolato a partire da 1.100 € a coppia.

META VIAGGIO DI NOZZE LOW COST N.2: MEDITERRANEO

Mete viaggio di nozze low cost: Crociera nel Mediterraneo
La crociera può essere un’altra bella idea per coniugare il budget e la voglia di visitare più località nello stesso viaggio, flessibile anche nella scelta delle escursioni organizzate o fai da te.

COMPAGNIE CROCIERE VIAGGIO DI NOZZE

Le compagnie dove prenotare una luna di miele in crociera sono: MSC, Costa Crociere, Royal Caribbean, ognuna con proposte valide e abbastanza equivalenti.

ITINERARIO

Mediterraneo Orientale (Italia, Croazia, Grecia, Turchia) o Mediterraneo Occidentale (Italia, Francia, Spagna, Baleari, Malta, Marocco).

PARTENZE

Genova, Savona, Civitavecchia, Palermo, Venezia, Bari in base al tragitto.

SISTEMAZIONI

Sicuramente la più economica è la cabina interna (luce e condizionamento artificiale) altrimenti, per non spendere troppo, si può optare per una cabina esterna, dotata di oblò, per avere luce naturale con un prezzo accettabile rispetto alle soluzioni con balcone. Nella scelta, considerate comunque che il tempo che passerete in cabina, rispetto a quello nelle aree comuni o a terra, sarà veramente poco.

BENEFIT

Per una luna di miele economica è possibile usufruire di uno sconto o avere servizi aggiuntivi a pari prezzo in base alla compagnia scelta.

DOCUMENTI

Carta d’identità o passaporto.

BUDGET

Per una partenza in un periodo di bassa/media stagione (tranne agosto, dicembre e festività) da 1.190 € a coppia mance, bevande (possibilità di acquistare pacchetti a partire da 10 €) escursioni escluse (circa 200/300€ a persona se si fanno tutte) e trasferimenti inclusi.

 

META N.3: SRI LANKA (Tour + mare)

Mete viaggio di nozze low cost: Sri Lanka

Meno Vip rispetto alle colleghe Maldive o Mauritius, ma ugualmente bella e affascinante. La meta perfetta per un viaggio di nozze al giusto compromesso economico. L’ isola ha due distinte zone climatiche: nord orientale, preferibile per viaggi in maggio-settembre e sud-occidentale, preferibile per quelli in ottobre-marzo.

VOLI LOW COST SRI LANKA

Emirates (scalo a Dubai) oppure Ethiad (scalo Abu Dhabi).

TRASPORTI LOW COST SRI LANKA

Con una spesa minima si può spostarsi con Tuk Tuk (tipo Ape Piaggio), Bus, Treni. Attenzione che i Tuk Tuk rispetto ai mezzi tradizionali costano di più, perciò cercate sempre di contrattare il prezzo in base alla distanza da percorrere. Il taxi privato rimane la soluzione più comoda ma sicuramente costosa.

DOVE DORMIRE IN SRI LANKA

La scelta per dormire in Sri Lanka è veramente ampia e per tutte le tasche: con una categoria media 3/4 stelle si può spendere 300€ per 15/18 giorni in B&B. Altrimenti si puà scegliere soggiornare anche a Unawatuna, dove potrai trovare ottime proposte su Booking.com .

DA VEDERE IN SRI LANKA

Anuradhapura, Kandy, Polonnaruwa, La Fortezza di Roccia di Sigiriya, Grotte-Tempio di Dambula, Tangalle, Weligama (surf), Unawatuna.

DOCUMENTI PER LO SRI LANKA

Passaporto e visto.

BUDGET MINIMO PER VIAGGIO DI NOZZE LOW COST IN SRI LANKA

Considerando 18/20 giorni, con un itinerario che comprenda tour + soggiorno mare, il budget minimo per un viaggio di nozze low cost in Sri Lanka  è di 1.250 € a coppia, trasporti, sistemazione B&B, voli, parcheggio in aeroporto inclusi.

META VIAGGIO DI NOZZE LOW COST N.4: SPAGNA + FORMENTERA

Mete viaggio di nozze low cost: Spagna e Formentera

La Spagna, e in particolare Formentera, è la perfetta soluzione per viaggi di nozze low cost nel periodo primavera/estate e inizio autunno, che permette di abbinare un po’ di avventura al meritato relax.

VOLI LOW COST COSTA SPAGNOLA

Da diversi aeroporti ci sono voli low cost per la costa spagnola, con Ryanair e Vueling: nessun supplemento one way se si arriva in una città e si parte da un’altra, perché le compagnie low cost non adottano la politica del “A/R costa meno”. Per collegarsi alle isole ci sono traghetti con Iscomar, Baleària o Acciona Transmediterranea, potendo arrivare a Valencia, la partenza da Dénia è  la più comoda.

TRASPORTI

Per  gli spostamenti interni, consiglio di noleggiare un’auto dall’aeroporto di arrivo fino alla città di partenza per Formentera, la soluzione migliore per muoversi con valige al seguito. In ogni caso, le città sono ben collegate anche con i treni. Noleggio un po’ costoso perché la riconsegna è in una città diversa: circa sui 250€ per 9 giorni. A Formentera, invece, lo scooter è d’obbligo per girare un po’ l’isola, si affittano al porto o in città per 10 € circa al giorno.

DOVE DORMIRE A FORMENTERA

Considerando un tour che tocca le città costiere, su Booking.com trovi sistemazioni di categoria media 3/4 stelle in B&B a € 800 per 9 giorni. Per il soggiorno a Formentera, invece, consiglio un appartamento o uno studio in buona posizione, che consenta di godere appieno del mare e che sia un buon punto di partenza per girare l’isola.

DA VEDERE 

Sagrada Famlia, Rambla, Parque Guell, Gaudì, Nostra Signora del Pilar, Palacio de la Aljaferia, Patio de la Infanta, Parque del Buen Retiro, Museo del Prado e Reina Sofia, Mercado San Miguel, Cerralbo Museum, Plaza del Mercado, Ciudad de las Artes y las Ciencias, Oceanografic, Playa de ses Illetes, Es Arenals, Ses Salines, Torre de Sa Punta Prima.

DOCUMENTI

Carta d’identità o passaporto.

BUDGET MINIMO PER UN VIAGGIO DI NOZZE LOW COST IN SPAGNA

Considerando 15 giorni di luna di miele in Spagna, con un itinerario che comprenda tour (Barcellona, Zaragoza, Madrid, Valencia) e soggiorno mare, si parte da 1.650 € a coppia, trasporti marittimi, sistemazione OB/B&B, voli, parcheggio in aeroporto inclusi.

META VIAGGIO DI NOZZE LOW COST N.5: IRLANDA

Mete viaggio di nozze low cost: Irlanda

Un’ immersione nella natura irlandese, accompagnati dalla buona birra, è la meta ideale per le coppie di neo sposi più avventurose e come meta viaggio di nozze low cost nel periodo primavera/estate.

VOLI LOW COST PER L’IRLANDA

Dall’Italia, con Ryanair.

TRASPORTI

Per  gli spostamenti interni, l’ideale è l’auto a noleggio: dall’aeroporto di arrivo per tutta la durata del viaggio, circa 200/250 € per una vettura di categoria media per 15 giorni.

DOVE DORMIRE IN IRLANDA

Visitando Dublino, Belfast, Derry, Castlebar, Galway, Limerick e Cork, per poi ritornare a Dublino, trovate su Booking.com e su Air B&B delle buone soluzioni low cost. Hotel di categoria media 3/4 stelle in B&B o appartamenti  a 1.100 €  per 15 giorni.

COSA VEDERE IN IRLANDA

Glens of Antrim, Giant’s Causeway, Horn Head, Rookfleet Castle, Connemara, Guinness Storehouse, Donegal, Kinsale, Cimitero di Glasnevin, Trinity College, Bram Stoker’s Castle Dracula, Fota Wildlife Park.

DOCUMENTI

Carta d’identità o passaporto.

BUDGET MINIMO PER UN VIAGGIO LOW COST IN IRLANDA

Considerando 15 giorni di viaggio, con un itinerario che comprenda le città sopra citate, si parte da 1.900 € a coppia, voli (bagaglio 15 kg e scelta posto), sistemazioni 3/4 stelle OB/B&B, noleggio auto, parcheggio in aeroporto inclusi.

SPESE EXTRA VIAGGIO DI NOZZE

Oltre alle voci considerate per i singoli viaggi, ci sono altre spese da tenere in considerazione quando si pianifica un viaggio di nozze low cost, perciò vi do un ultimo consiglio sulla pianificazione del budget di viaggio: qualsiasi sia la vostra destinazione, fate una previsione che comprenda:

  • spese giornaliere di vitto,
  • extra per regali a parenti / amici
  • ticket per ingressi alle attrazioni
  • parcheggio dove a pagamento
  • noleggio lettino/sdraio/ombrellone se andate al mare oppure attrezzature sportive per la montagna
  • biglietti per trasporti pubblici (se servono)
  • un piccolo cuscinetto extra per imprevisti o per soddisfare qualche voglia inaspettata 🙂

Vedrete che così eviterete delle spiacevoli sorprese, buon viaggio di nozze!

Come organizzare un viaggio di nozze low cost online

 

 

Condividi
LASCIA UN COMMENTO SOTTO
Mi fa molto piacere ricevere un tuo commento sotto, ricorda però che ogni messaggio viene moderato e reso visibile solo nel pieno rispetto delle modalità di comportamento scritte qui. E se hai trovato questo contenuto utile non dimenticare di votarlo con 5 stelle, grazie!
POST TAGS:

marcon.michela@gmail.com

Michela, classe 1983, è una cascata di riccioli solare ed energica. Da sempre web addicted e appassionata di tecnologia. Blogger su Qriosando e Vendesi Matrimonio, adora i colori, i viaggi ed i matrimoni.

Lascia un feedback
4 COMMENTI
  • kaka 16 Gennaio 2017

    Ottimi posti per luna di miele. sicuramente sarebbe il viaggio più bello

  • Paoletta Iannone 29 Febbraio 2016

    Fantastiche mete !!! Una più bella dell’ altra ed a prezzi assolutamente alla portata di tutte le tasche. Noi siamo stati alle Canarie e confermo che tranquillamente si trascorre una luna di miele splendida in ogni periodo dell’ anno e soprattutto accontentando tutti i gusti. Avventura, relax, divertimento, cultura e cibo a prezzi assolutamente ragionevoli.
    Noi siamo stati come “base” a GranCanaria, ho notato che nel post manca e mi permetto di suggerirla come meta da visitare. Ci sono dei posti davvero favolosi tra cui le Dune nella zona di Meloneras, il Porto di Mogan ma anche la cultura di Las Palmas. Da Tenerife o viceversa è davvero un attimo e sono comodi anche i mezzi locali per poter raggiungere i vari posti.
    Confermo la prenotazione extra agenzia, anche chi non mastica la lingua inglese o spagnolo riesce comunque a far tutto da se risparmiando non pochi soldi.
    Complimenti per il post 🙂

    Paoletta (SposaFelice)

    • Rebecca Riparbelli 1 Marzo 2016

      Ciao Paoletta,
      grazie mille per la tua preziosa testimonianza, davvero utilissima ^_^

SCRIVI UN COMMENTO